
GARZELLI Stefano | Ciclismo | Mercatone Uno | 2000 | Maglia
Stefano GARZELLI | Ciclismo | Mercatone Uno | 2000 | Maglia
Maglia Rosa indossata e autografata da Stefano Garzelli nel Giro d’Italia del 2000.
Il ciclista della Mercatone Uno vince il Giro d’Italia. Questa maglia, utilizzata in quelle pedalate che hanno fatto la storia della corsa rosa, non racconta soltanto un trionfo sportivo. Narrano, soprattutto, la storia di un’amicizia quella tra il giovane Stefano ed il “Pirata”, Marco Pantani, lo scalatore più forte di tutti i tempi. Per farlo, però, bisogna riannodare i fili della memoria e tornare indietro di un anno.
Nel 1999, ad Oropa, Stefano Garzelli rimette Pantani in gara lanciando la sua epica rimonta dopo che era finito in difficoltà per un salto di catena. È l’azione che cambia il Giro e porta Marco vicino al bis (vinse nel 1998) se non ci fosse stato lo “stop” di Campiglio, in seguito al quale, tutta la squadra con Garzelli in testa, decide per il ritiro.
Quando Pantani rientra dopo la squalifica, la gamba non è quella dei tempi migliori. Garzelli mette in mostra le sue qualità sull’Abetone. Finì secondo dietro a Francesco Casagrande, maglia rosa, e Pantani divenne il suo gregario. Gioco di squadra e le grandi abilità di Stefano fecero la differenza. Proseguì la corsa con il terzo posto sul traguardo a Selva di Val Gardena.
Vinse la diciottesima tappa a Prato Nevoso portandosi a 25’’ da Casagrande e conquistò la maglia rosa dopo la cronometro del Sestriere prima della passerella finale a Milano.
Pink Jersey worn and autographed by Stefano Garzelli in the 2000 Giro d’Italia
The cyclist from Mercatone Uno wins the Giro d’Italia. This jersey, worn during those rides that made history in the pink race, does not just tell a sports triumph. It mainly tells the story of a friendship between the young Stefano and the “Pirate,” Marco Pantani, the greatest climber of all time. To understand it, however, we need to go back a year.
In 1999, at Oropa, Stefano Garzelli helped Pantani get back into the race, launching his epic comeback after he had struggled due to a chain jump. It was the action that changed the Giro and brought Marco close to a second victory (he won in 1998) if it hadn’t been for the “stop” at Campiglio, after which the entire team, led by Garzelli, decided to withdraw.
When Pantani returned after his disqualification, his form was not at its best. Garzelli showcased his abilities on the Abetone. He finished second behind Francesco Casagrande, the pink jersey holder, and Pantani became his domestique. Teamwork and Stefano’s great skills made the difference. He continued the race with a third place finish in Selva di Val Gardena. He won the eighteenth stage at Prato Nevoso, bringing himself within 25” of Casagrande and winning the pink jersey after the Sestriere time trial before the final parade in Milan.